L. 162/98 – RINNOVI E NUOVI PIANI PERSONALIZZATI ANNUALITA’ 2023. AVVIO TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZE
Pubblicata il 18/01/2023
AVVISO PUBBLICO
L. 162/98 – RINNOVI E NUOVI PIANI PERSONALIZZATI ANNUALITA’ 2023. AVVIO TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZE
Il Responsabile del ServizioL. 162/98 – RINNOVI E NUOVI PIANI PERSONALIZZATI ANNUALITA’ 2023. AVVIO TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZE
rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per la predisposizione dei:
“Piani personalizzati di sostegno a favore di persone con handicap grave, ai sensi dell’art. 1, lett. C della Legge 21 maggio 1998, n. 162”.
- PER I RINNOVI SCADENZA il 10 marzo 2023
- PER I CITTADINI IN POSSESSO DI LEGGE 104/92 ART. 3 COMMA 3 CERTIFICATA ENTRO IL 31 MARZO 2023: SCADENZA 7 aprile 2023
- PER I CITTADINI CHE OTTENGONO IL RICONOSCIMENTO DELLA LEGGE 104/92 ART. 3 COMMA 3 DOPO IL 31 MARZO 2023 ED ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2023
- SCADENZA 30 novembre 2023
Per i RINNOVI sarà necessario allegare alla domanda scaricabile dal sito o reperibile nei giorni di orario di ricevimento presso il Comune, la seguente documentazione
- scheda di valutazione sanitaria - Allegato B, debitamente compilata, firmata e timbrata dal medico di medicina generale, o dal pediatra di libera scelta o da altro medico di struttura pubblica o convenzionato (solo se vi siano state delle modifiche)
- autocertificazione del valore ISEE 2023 o, in alternativa, copia dell’attestazione stessa;
- dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà degli emolumenti percepiti dal beneficiario nell’anno 2022 (Allegato D);
- altra documentazione comprovante condizioni di disabilità, o invalidità, o condizioni di salute gravi riferite a familiari appartenenti allo stesso nucleo del richiedente (se sopraggiunta nel frattempo).
Per i PIANI PERSONALIZZATI DI NUOVA ATTIVAZIONE sarà necessario allegare alla domanda scaricabile dal sito o reperibile nei giorni di orario di ricevimento presso il Comune, la seguente documentazione:
- copia verbale definitivo del riconoscimento della condizione di disabilità grave rilasciato ai sensi della Legge n. 104/92, art. 3, comma 3 o, in assenza, copia della certificazione provvisoria (resta inteso che il verbale definitivo dovrà essere presentato al momento dell'avvio del progetto);
-scheda di valutazione sanitaria
-Allegato B, debitamente compilata, firmata e timbrata dal medico di medicina generale, o dal pediatra di libera scelta o da altro medico di struttura pubblica o convenzionato;
- autocertificazione del valore ISEE 2023 o, in alternativa, copia dell’attestazione stessa;
-dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà degli emolumenti percepiti dal beneficiario nell’anno 2022 (Allegato D);
-altra documentazione comprovante condizioni di disabilità, o invalidità, o condizioni di salute gravi riferite a familiari appartenenti allo stesso nucleo del richiedente.
I cittadini verranno successivamente contattati dal Servizio Sociale Professionale per la predisposizione del progetto personalizzato che avrà decorrenza dal giorno 1° MAGGIO 2023.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
26.39 KB |
![]() |
142.77 KB |
![]() |
144.17 KB |
![]() |
49 KB |
![]() |
50.5 KB |
![]() |
32.97 KB |
![]() |
16.49 KB |
![]() |
28.5 KB |
![]() |
37 KB |
![]() |
110.23 KB |
![]() |
296.61 KB |

